Nel solco della tradizione lionistica, che lo prevede come servizio dal 1975, il sodalizio guidato da Tommaso Putignano ha presentato ai soci e agli amici il nuovo “progetto di solidarietà attiva”, denominato “Libro Parlato”. Il Service intende portare un aiuto a chi è impedito nel leggere e quindi non ha possibilità di incrementare e aggiornare la propria cultura. I principali fruitori di questo servizio solidale sono i disabili della vista, come ciechi e ipovedenti, ma anche i dislessici.
Per loro, i Lions Club Valcalepio Val Cavallina hanno stretto una collaborazione con le biblioteche di Trescore e Grumello del Monte, per permettere la distribuzione gratuita ed in prestito di audiolibri (libri registrati su cassetta o su CD), selezionati su un catalogo nazionale di oltre 7.000 titoli. Le “opere vocalizzate” vengono trasferite dagli utenti su un lettore multimediale fornito dalla stessa biblioteca o su lettore portatile MP3 portati dagli stessi utenti.
La presentazione del service si è svolta la sera del 26 aprile 2010, alle 20.30, presso la Biblioteca di Grumello del Monte.
Oltre al consiglio direttivo dei Lions Club Val Calepio Val Cavallina, sono intervenuti i responsabili delle due biblioteche comunali coinvolte nel service e alcuni medici.