FONTENO
Il Lions Club Val Calepio Val Cavallina sostiene gli speleologi e i sommozzatori del “Progetto Sebino”, l’associazione che si è costituita cinque anni fa per esplorare il sistema carsico che si espande tra il Sebino e la Valle Cavallina e che è stato battezzato “Abisso Bueno Fonteno”. In tutto, 19 km di grotte, cunicoli, inghiottitoi e spazi già conosciuti, che si espandono fra il lago d’Iseo e il lago di Endine, per quella che è considerata la grotta più grande della Bergamasca. Da alcuni anni, dentro queste viscere della Terra, si stanno alternando diversi speleologi, novelli esploratori a metà strada fra Marco Polo e Indiana Jones, coordinati da Max Pozzo, uno dei responsabili del “Progetto Sebino”, che già lo scorso anno, dopo aver centrato il traguardo dei 19 km di grotte, ha incontrato i soci del Lions Club Val Calepio Val Cavallina. Un visita che sarà bissata quest’anno, durante la quale verranno illustrate le ultime conquiste, come la scoperta della Grotta Smeraldo, posta a 451 metri di profondità, e i nuovi cunicoli, che certamente permetteranno al “Progetto Sebino” di sfondare la fatidica soglia dei 20 km di sviluppo complessivo “dell’Abisso Bueno Fonteno”, che collocherà la grotta dell’alto Sebino tra le maggiori in Italia (per avere un’idea: le grotte di Frasassi in provincia di Ancona, frequentatissime dai turisti, hanno uno sviluppo complessivo di 25 km).
Con la collaborazione e il sostegno al “Progetto Sebino”, il Lions Club Val Calepio Val Cavallina affianca una serie di svariati specialisti del settore. Innanzitutto, il Museo di Scienze Naturali di Lovere, il Museo della Val Cavallina, le università di Milano, Pavia, Trento e Parma. Il progetto, poi, è patrocinato dalla Comunità dei Laghi Bergamaschi, dai Comuni di Fonteno, Vigolo, Villongo, Tavernola, Predore e Grone, dalla Protezione Civile di Fonteno, dalla Provincia di Bergamo, dalla Regione Lombardia, dalla Federazione Speleologica Lombarda (Fslo), dal Consorzio per la gestione associata dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, dalla società Servizi comunali Spa, dal Panathlon Valle Camonica e da Ubi Banca Popolare di Bergamo.
Tiziano Piazza