
“…Diffondere la cultura del cane-guida… Essere consapevoli che il cane-guida per i ciechi svolge una funzione di alto valore sociale… Non da sottovalutare il vincolo che lega la sua funzione ai sacrosanti diritti della libertà della Persona…Riconoscere la sua capacità di saper tessereforti legami relazionali-affettivi…”
Il Servizio Nazionale Cani Guida per Ciechi, fondato dai Lions italiani è una ONLUS che ha come finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane. Nel Centro Addestramento di Limbiate, la più grande struttura con queste finalità, ogni anno circa 50 cani guida sono addestrati e consegnati a non vendenti che, sempre gratuitamente, sono ospitati per il training di affiatamento con il proprio futuro compagno di vita.
La Onlus è finanziata da donazioni dei Lions Clubs d’Italia, di imprese e enti pubblici, da privati cittadini, nonché dalle quote associative dei sostenitori.
l Servizio cani guida per ciechi nasce nel 1959 per iniziativa di Maurizio Galimberti. Ingegnere aeronautico vittima di un gravissimo incidente di volo che lo rende totalmente cieco. Acquista in Germania un cane addestrato per la guida dei non vedenti. Constatato che l’unica Scuola di addestramento esistente in Italia (a Scandicci) non è sufficiente a coprire l’enorme fabbisogno, con grande determinazione e coraggio, si attiva per la fondazione di un nuovo centro.
Divenuto socio dei Lions Club Milano Host (il più antico d’Italia) trova amici disposti ad aiutarlo con generosa disponibilità.
Il 10 marzo 1986 il Presidente della Repubblica firma il Decreto che riconosce al Servizio lo status di “Ente morale” e nel 1991 si festeggia il simbolico traguardo della consegna del cane guida numero 1000.
Al Presidente Martino, all’inizio del 2003 si affianca quale Vice Presidente il Lions Gianni Fossati, imprenditore, e subito il binomio dà i suoi frutti, dunque alla testa del Servizio Cani Guida uomini capaci e sempre pronti a guardare avanti.
Il Consiglio Direttivo del Servizio cani guida in data 16/04/2011 nomina nuovo Presidente il Lions Giovanni Fossati del Lions Club di Rho.
Il servizio “cani guida” dei Lions, dal 1959 al 2012, ha addestrato e consegnato circa 1.900 cani guida