GIORNATA DELLO SPORT, DELLA CULTURA E DELLA SOLIDARIETÀ

Un folto pubblico ha partecipato, domenica 22 Aprile, alla “Giornata dello Sport, della Cultura e della Solidarietà” organizzata dal Lions Club Val Calepio e Val Cavallina al Palazzetto dello sport di Grumello del Monte.
La manifestazione ha preso il via con l’esibizione dei tennisti della SBS – Special Bergamo Sport, società di sportivi disabili sostenuta dai Lions. E’ stato possibile vedere all’opera Silvia Morotti, la forte atleta bergamasca che occupa il 3° posto nel ranking nazionale. La rapidità negli scambi e l’abilità nel muoversi velocemente con le carrozzelle, nonostante la racchetta da tennis, hanno colpito gli spettatori non abituati ad assistere a performance di questo genere. Gli atleti non hanno risparmiato nulla per mettere in difficoltà gli avversari con uno spirito di forte agonismo che niente ha da invidiare a quello degli atleti “normodotati”.
Il Lions Club ha voluto ricordare tre amici che sono stati particolarmente vicini all’associazione. I soci fondatori Bortolino Previtali e Marco Ravelli che hanno dato impulso alla nascita e allo sviluppo del Club Val Calepio e Val Cavallina. Peter Barcella, artista eclettico che ha animato le serate del Lions portando la sua innata dote di simpatia.

Molto applaudito l’intermezzo musicale del tenore Fabio Valenti che ha interpretato alcune canzoni della tradizione lirica italiana, concludendo il concerto con la celebre aria “Nessun dorma” tratta dalla Turandot di Puccini. Un’interpretazione che ha emozionato tutti i presenti e che ha messo in rilievo le capacità che questo giovane, ma già affermato, tenore sa esprimere.
Con la consegna degli oltre quaranta premi messi a disposizione da diversi sponsor, si è concluso il concorso dell’ANMIC di Bergamo “Non perdere mai la testa, vivi si-curo” che, come ha sottolineato il presidente Giovanni Manzoni, ha come obiettivo primario la sensibilizzazione dei giovani sui problemi degli incidenti stradali e le stragi del sabato sera. E’ stato interessante passare in rassegna le opere realizzate dai ragazzi, esposte all’ingresso del palazzetto, nelle quali è possibile cogliere l’impegno per interpretare con abilità e fantasia il tema assegnato.
Le premiazioni sono state effettuate dai rappresentati degli enti sponsorizzatori del concorso: Banca Popolare di Bergamo, Credito Bergamasco, Banca di Credito Cooperativo di Ghisalba e Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e Franciacorta.
Visto il successo del concorso, il Lions Club Val Calepio e Val Cavallina ha messo a disposizione ulteriori otto premi speciali, che sono stati consegnati dal presidente Alfredo Finazzi.

In rappresentanza degli Enti patrocinatori sono intervenuti Alessandro Cottini per la Provincia di Bergamo, Leonio Callioni per il Comune di Bergamo, Nicoletta Noris – Sindaco di Grumello del Monte, il dr. Giampietro Salvi dell’Associazione Genesis.
L’importanza della manifestazione è stata sottolineata dalla presenza della Senatrice Alessandra Gallone e dell’Onorevole Mario Barboni che si sono complimentati con i premiati.

Anche questa edizione della “Giornata dello Sport, della Cultura e della Solidarietà” si è conclusa con successo grazie all’organizzazione curata dai soci del Lions Club Val Calepio e Val Cavallina che invita gli appassionati di motori ad assistere, il 27 Maggio, al “Raduno Ferrari” a Trescore Balneario e al “Bergamo Historic Gran Prix” sul circuito delle Mura in Città Alta.

m.g.