CHARTER NIGHT 2013

La Charter Night 2013 ha coinciso con il 5° anniversario della fondazione del Club e segna il passaggio del testimone della presidenza da Paolo Bendinelli a Giovanni Benini che, nel ringraziare il past president per il lavoro svolto nel corso dell’anno, ha illustrato in linea di massima il programma che intente portare a compimento nel corso del suo mandato.
Il Club, pur non facendo mancare il proprio sostegno alle mission già avviate negli scorsi anni, intende dare l’avvio a nuove iniziative a favore delle comunità locali.

  • Resta quindi confermato l’impegno per completare la fornitura di materiale radiologico al presidio ospedaliero della missione di Kisawasawa in Tanzania.
  • Proseguirà il sostegno alla Fondazione Madonna del Boldesico di Grumello del Monte; in particolare al settore dei giovani ospiti della “Cascina”.
  • Anche il gruppo di speleologi del “Progetto Fonteno” potranno contare sul Club per il proseguimento dell’esplorazione delle grotte carsiche che si estendono tre il lago di Iseo e quello di Endine.
  • Inoltre si darà spazio alla partecipazione alle mission nazionali, in particolare alla scuola di addestramento dei cani guida che nello scorso mese di maggio ha organizzato una dimostrazione nel palazzetto dello sport di Grumello.
  • Un punto fisso degli appuntamenti del Club resterà il raduno delle Ferrari, per far partecipi gli ospiti delle Case di accoglienza a questa festa e dare pubblicità alle attività dei Lions.

Ospite della serata il sindaco di Grumello del Monte, signora Nicoletta Noris, con il quale nel corso degli anni si è instaurato un ottimo rapporto collaborativo. Dopo la cena, la serata è proseguita con un intrattenimento musicale che spaziato nei diversi generi, ma soprattutto nelle danze e i ritmi caraibici.

Gli incontri del Club riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva, durante la quale il direttivo sarà impegnato a programmare le attività del prossimo anno lionistico.