La Charter Nigth 2012 dei Lions di Val Calepio e Val Cavallina si è tenuta a Castelli Calepio radunando oltre cento tra soci e simpatizzanti al Ristorante Stockholm.
Una serata per rafforzare le amicizie e, soprattutto, lo spirito di servizio che è alla base dei Lions Club. Nel corso della serata è stato ufficializzato il passaggio di consegne tra il past presidend Alfredo Finazzi e il nuovo presidente Paolo Bendinelli, proseguendo la tradizionale rotazione delle cariche, in base alla quale i soci sono chiamati a ricoprire a turno il ruolo guida del sodalizio.
Nel breve discorso di saluto il past president ha ricordato le iniziative che hanno caratterizzato l’attività del Club nell’ultimo anno, sia in ambito locale che internazionale.
Si è concluso il ciclo triennale di sponsorizzazione di Special Bergamo Sport, l’associazione di atleti disabili che gareggiano in diverse discipline sportive, facendosi onore anche in campo internazionale.
E’ stato sponsorizzato per il secondo anno consecutivo il concorso dell’Anmic, riservato alle scuole della bergamasca per sensibilizzare i giovani sui temi della disabilità, a cui hanno partecipato numerosi istituti con oltre un migliaio di studenti.
E’ proseguito il sostegno nei confronti del “Progetto Sebino” che diversi gruppo speleologici stanno portando avanti per esplorare il sistema di grotte situato sotto l’altopiano di Fonteno. Nel corso di questa esplorazione, che si protrarrà ancora per diverso tempo, è stato intitolato ai Lions il campo base, in segno di riconoscenza per il contributo alla spedizione.
Si consolida il sodalizio con il “Ferrari club di Caprino Bergamasco” insieme al quale è stato organizzato il raduno del 10 giugno scorso a Trescore e Grumello del Monte.
Il Past President Finazzi ha ricordato inoltre il sostegno dei Lions al socio onorario padre Benvenuto Mtemahanji. Per l’ospedale della missione di Kisawasawa in Tanzania è già stata acquistata l’attrezzatura radiografica, uno strumento “prezioso” in quanto sarà l’unico operativo in un’area molto vasta. La consegna avverrà in un prossimo viaggio che alcuni soci compiranno entro la fine dell’estate, nel corso del quale è prevista anche un’impresa per ricordare la scalata del monte Kenya che il col. Gennaro Sora ebbe modo di effettuare durante il periodo di prigionia nei campi inglesi.
Il neo presidente Paolo Bendinelli, nel ringraziare per il prestigioso incarico conferitogli, ha tracciato il percorso che intende seguire nel suo di mandato, proseguendo nelle attività già avviate e arricchendo i meeting con incontri a tema tenuti da ospiti che verranno invitati in base a specifiche competenze.
Applauditissima l’esibizione dei “tre tenori”: il socio Lions Fabio Valenti con Carlo Assogna e Carlo Giacchetta che, accompagnati al pianoforte dal maestro Samuele Pala, hanno interpretato un vasto repertorio classico ed alcuni motivi della tradizione musicale italiana conditi con fine ironia. Immancabile e applauditissimo il pucciniano “Nessun dorma”, interpretato a tre voci, del quale è stato richiesto il “bis” con grande entusiasmo.
Grande interesse, anche nel pubblico maschile, ha suscitato la sfilata di costumi da bagno, abiti da sera e lingerie organizzata dalla Boutique “Voglia di Intimo” di Trescore Balneario.
Una serata ben riuscita che oltre a festeggiare il quarto anniversario della fondazione del Club è di buon auspicio per l’attività che entrerà nel vivo dopo la pausa estiva.