
Cari soci, amici e sostenitori,
il culto della bellezza ci guidi ancora verso la consapevolezza e la responsabilità di poter godere di un vantaggio sociale non comune. Facciamo in modo che l’imperativo torni a risuonare forte e senza retorica: “nessun uomo è un’isola!”.
Il tempo presente è ancora un tempo di emergenze e di pressanti interrogativi politici, sociali, economici e culturali.
Crediamo quindi necessario, oggi più che mai, nutrire la speranza che il domani possa essere “un altro giorno, un giorno migliore”. Servono stimoli, servono forza e coesione, servono uomini e donne di buona volontà, capaci di brillare nell’ideale dell’umano consorzio.
Chi è capace, chi possiede la volontà e i mezzi offra il proprio contributo attraverso procedure non solo di resilienza, ma anche di azione fattiva! Chi è nelle condizioni di favorire la causa sociale si senta investito di una grande responsabilità. Urge uno sforzo comune di uscita dall’isolamento. Urgono comportamenti di nuova apertura spirituale e di progressivo ampliamento delle prospettive locali. Il nostro prossimo stile di vita, le nostre condizioni esistenziali dipenderanno in larga misura anche dagli atteggiamenti che sapremo mettere in campo nel prossimo periodo.
In tal senso, in linea con l’umanesimo statutario che da sempre contraddistingue i Lions, siamo, oggi, a dedicare il ritrovo “Ferrari in piazza 2022, del 29 maggio” al sostegno dei rifugiati. Con l’intento di servire alla causa dell’emergenza bellica, devolveremo i ricavati dell’evento ad Associazioni del territorio impegnate in azioni di accoglienza dei rifugiati.
Chi volesse partecipare al “Ferrari in piazza 2022”, sostenendo il service umanitario correlato, può donare liberamente una quota a: FONDAZIONE LIONS CLUBS DISTRETTO 108 Ib2 – IBAN: IT90E0306909606100000002598 con la causale “PROGETTO 277 RACCOLTA FONDI REALIZZAZIONE SERVICES 2021/2022 CLUB VALCALEPIO VAL CAVALLINA”
L’offerta è libera e defiscalizzabile per le aziende.
Sarà cura del Presidente inviare regolare ricevuta per la detrazione.
Fiduciosi di poter continuare la nostra attività e di attivare sempre nuovi services,
un caro saluto, a presto!
Il Presidente Giuliano Radici e il Comitato organizzativo