ASSOCIAZIONE “OL GIOPÌ DE SANGA”

La serata ha coinciso con il compleanno del Presidente Paolo Bendinelli e, per fare gli auguri in allegria, è intervenuta una rappresentanza dell’associazione “Ol Giopì de Sanga” che ha animato la serata.

La presenza dei Giopì e della Margì è stata avvolta nel più stretto riserbo fino al momento della loro entrata in sala indossando i classici costumi verde con bordo rosso. L’associazione zanichese è sorta con scopo di mantenere viva la tradizione della maschera bergamasca anche attraverso l’arte del teatro dei burattini. Alcuni soci curano questo particolare settore, costruendo i burattini e portando in giro questo spettacolo, povero di tecnologia, ma che affascina ancora gli adulti e i bambini.

Al momento della tradizionale torta augurale, le candeline (tacciamo il numero per questioni di privacy) sono state spente dal presidente con l’aiuto del cerimoniere, Antonietta Milesi.

I Gioppini hanno fatto gli auguri leggendo una poesia in stretto dialetto bergamasco, composta per l’occasione, che il festeggiato ha gradito moltissimo. Durante il pranzo si è parlato anche di maschere, della loro storia e delle loro caratteristiche. Si è avuto modo di apprendere che c’è una cultura popolare, anche se un po’ affievolita rispetto al passato, che è ancora molto sentita da una parte di popolazione. E’ forse un modo di mantenere vive le tradizioni locali e resistere alla omologazione tipica del mondo moderno.

La simpatia dei nostri Gioppini ha finito per contagiare tutti i presenti che si sono divertiti nell’indossare le giacche e i cappelli delle maschere, ma soprattutto nel provare i “gozzi” che contraddistinguono la maschera bergamasca.